La Cipolla Rosa della Valcosa

Associazione Le Rivindicules: custodi della biodiversità a Castelnovo del Friuli — Il Gno Ort

Menu

Skip to content
  • Home
  • I nostri prodotti
  • Biblioteca Digitale
  • Gallerie Immagini
  • Video e Audio
  • Contatti

Ator pai orts

05/08/2012Cipolla Rosa della Valcosa, SlowFoodrivindicules

Camminata fra gli orti di diverse borgate .

Post navigation

← Potatura degli ulivi Per Incanto o per Delizia – rassegna enogastronomica in Val d’Arzino e Val Cosa →

Attività

  • Il Cavolo Broccolo Friulano di Castelnovo del Friuli e le Susine di Castelnovo del Friuli sono ora marchi registrati 26/06/2020
  • IL GNO ORT Mostra Regionale di prodotti orticoli e frutticoli – 25 Agosto 2019 26/08/2019
  • Ator par Orts e Il Gno Ort 2019 03/08/2019
  • Assemblea ordinaria dei soci e nuovo direttivo 2019 08/05/2019
  • Incontro formativo per la potatura dell’olivo 08/03/2019
  • Brovada e Muset: serata a Villa Sulis 15/02/2019
  • Immagini de Il Gno Ort 2018 28/08/2018
  • Il Gno Ort – a Villa Sulis, domenica 26 agosto 2018 14/08/2018
  • Ator par Orts – domenica 5 agosto 2018 28/07/2018
  • Incontro formativo sulle vecchie varietà di melo e pero della Val Cosa 07/04/2018
  • Incontro sulla potatura dell’ulivo 23/03/2018
  • Immagini da “L’Arte di scaldarsi e cucinare con la legna” 25/02/2018
  • L’Arte di riscaldarsi e cucinare con la legna 17/02/2018
  • Incontro de Le Rivindicules con Luca Sardella di Pollice Verde – 11 dicembre 2017 11/12/2017
  • Pan, formai e Civola Rosa” – venerdì 15 dicembre 2017, alle ore 20, a Villa Sulis di Castelnovo del Friuli 08/12/2017
  • Le immagini de Il Gno Ort 2017 a Villa Sulis 19/09/2017
  • Il Gno Ort a Villa Sulis – 20 agosto 2017 11/08/2017
  • Ator par Orts – domenica 6 agosto 2017, da Oltrerugo a Costabeorchia 28/07/2017
  • Il Gno Ort 2017: Tributo agli Indiani d’America 17/04/2017
  • La Cipolla Rosa della Val Cosa è pronta per il trapianto! 10/04/2017
  • Lezioni pratiche di potatura dell’ulivo – Villa Sulis, 31 marzo 2017, ore 9.00 18/03/2017
  • Disponibilità di antiche varietà della Val Cosa di melo, pero e olivo 01/03/2017
  • Dalla nostra terra alla nostra tavola: L’Olio d’Oliva della Val Cosa – venerdì 24 febbraio 2017 19/02/2017
  • Degustazione e valutazione sensoriale dell’olio d’oliva della Val Cosa – 17 febbraio 2017, ore 9, a Villa Sulis 17/02/2017
  • Perchè fare l’orto – convegno del 17 gennaio 2017 17/01/2017
  • Dalla nostra terra alla nostra tavola: incontri sul pane e la polenta di qualità – venerdì 18 e mercoledì 23 novembre 07/11/2016
  • Sovescio autunnale per la fertilità del terreno 11/10/2016
  • Il Gno Ort 2016 – 11a Mostra dei prodotti dell’orto e del frutteto e Convegno tecnico – 21 agosto 2016 a Villa Sulis 12/08/2016
  • Camminata Ator par Orts, tra i colli di Castelnovo, Domenica 7 agosto, ore 8.30, località Vigna 28/07/2016
  • Lezioni pratiche di potatura dell’ulivo – venerdì 18 marzo, ore 9 a Villa Sulis 10/02/2016
  • Incontro con Pecora Nera: presentazione del libro “Il buon selvaggio” – venerdì 11 dicembre ore 20.30 a Villa Sulis 03/12/2015
  • La Cipolla Rosa della Val Cosa e “I custodi del Gusto” 26/11/2015
  • Successo della “Cipolla Rosa della Val Cosa” all’Italian Cuisine World Summit di Dubai 10/11/2015
  • Lezioni teoriche e pratiche sulla potatura verde dell’ulivo – venerdì 28 agosto, alle ore 9.00 24/08/2015
  • Invito alla mostra-concorso regionale Il Gno Ort – Villa Sulis, domenica 23 agosto. 13/08/2015
  • “L’Orto in Tavola” a Villa Sulis 06/08/2015
  • Conferenza sugli “Orti non professionali” – venerdì 7 agosto, ore 20.30 – Villa Sulis 05/08/2015
  • Ator par orts 2015 – le immagini 04/08/2015
  • Scopriamo i luoghi e gli orti di Castelnovo con la camminata Ator par Orts 23/07/2015
  • Tutti gli appuntamenti di questa estate collegati alla manifestazione Il Gno Ort 10/07/2015
  • Distribuzione ai soci delle piantine di Cipolla della Valcosa 28/04/2015
  • Incontro formativo a Villa Sulis e sul campo: Controllo della mosca olearia, note di frutticoltura. 12/03/2015
  • Innanzitutto una montagna del miglior concime! 01/01/2015
  • La Cipolla Rosa della Valcosa al Salone del Gusto di Torino – dal 23 al 27 ottobre 2014 07/10/2014
  • Incontro formativo: Raccolta delle olive e della frutta autunnale – 9 ottobre 2014 01/10/2014
  • Le immagini de Il Gno Ort 2014 02/09/2014
  • Bilancio della mostra-mercato Il Gno Ort 2014 26/08/2014
  • Domenica 24 agosto 2014 la mostra-convegno Il Gno Ort 12/08/2014
  • Immagini da Ator par Orts 2014 08/08/2014
  • Tutti a Castelnovo per Ator par Orts – 3 agosto 2014 29/07/2014
  • Lo zucchino sarà il testimone 2014 della biodiversità in orticoltura 17/06/2014
  • Definite le date di “Ator par orts” e “Il gno ort” 2014 30/05/2014
  • Le Rivindicules consegnano le prime piantine di Cipolla rosa della Valcosa al Sindaco di Castelnovo 23/04/2014
  • Lezioni pratiche di potatura dell’ulivo 21/03/2014
  • Incontri di formazione – febbraio e marzo 2014 16/02/2014
  • Sapori d’inverno… aspettando Natale 15/12/2013
  • Castelnovo: paese degli orti 2014 01/12/2013
  • Mercato Contadino Biologico – Andreis 06/10/2013
  • Fiera di San Egidio – Cavasso Nuovo 06/10/2013
  • La Fiera dei Sapori d’Autunno – Borgo Ampiano 29/09/2013
  • Immagini da Il Gno Ort 2013 (2) 21/08/2013
  • Immagini da Il Gno Ort 2013 (1) 20/08/2013
  • Mostra – concorso “il gno ort” (ottava edizione) 18/08/2013
  • Immagini da Ator par Orts 2013 (1) 14/08/2013
  • Immagini da Ator par Orts 2013 (1) 14/08/2013
  • Camminata “ator pai orts” 04/08/2013
  • Riunione del direttivo 11/06/2013
  • Consegna ai soci delle piantine di Cipolla rosa della Val Cosa per la messa a dimora 15/05/2013
  • Un ponte di benessere 05/05/2013
  • Potare l’ulivo e l’albero da frutta 15/03/2013
  • Semina della Cipolla rosa della Valcosa 18/02/2013
  • Nutrire il terreno per nutrire le piante 14/02/2013
  • Riunione del direttivo 21/01/2013
  • Assemblea dei soci 03/12/2012
  • Partecipazione al Salone del Gusto di Torino 29/10/2012
  • Per Incanto o per Delizia – rassegna enogastronomica in Val d’Arzino e Val Cosa 21/10/2012
  • Ator pai orts 05/08/2012
  • Potatura degli ulivi 30/03/2012
  • Evviva la coltura! Varietà di pomodoro, peperone e melanzana adatte a filiere corte 23/02/2012
  • Assemblea de Le Rivindicules 20/02/2012
  • Evviva la Coltura! Cipolla rosa e autoproduzione domestica delle sementi 16/02/2012
  • Evviva la coltura! Ulivo e dintorni 09/02/2012
  • Sesta edizione della mostra concorso regionale delle varietà orticole e frutticole coltivate negli orti di casa (Il Gno Ort) 21/08/2011
  • Terza edizione della camminata “Atôr par orts” 07/08/2011
  • Bilancio positivo della rassegna regionale “Il gno ort” 27/10/2010
  • Festa dell’ambiente a Spilimbergo 18/09/2010
  • 5a Mostra regionale delle varietà orticole e frutticole degli orti di casa 08/08/2010

Archivio

Proudly powered by WordPress