Castelnovo: paese degli orti 2014

In questi giorni viene lanciato il progetto:

CASTELNOVO PAESE DEGLI ORTI – 2014

Il progetto, nasce in collaborazione con il Comune di Castelnovo
nell’ambito delle iniziative per la valorizzazione e promozione
del territorio e dei prodotti tipici locali.

E’ indirizzato sia agli orticoltori provetti che a chi vorrebbe iniziare a creare il suo orto.

Prevede un’indagine conoscitiva sul patrimonio degli orti già esistenti e sull’interesse a crearni altri per la creazione di una rete di conoscenze e di collaborazioni, anche attraverso aiuti formativi e tecnici.

L’iniziativa vuole far crescere, e rinforzare, l’assoluta specificità del territorio che in questi anni è stata messa in crescente evidenza con notevole successo attraverso le iniziative “Il gno ort” e “Ator par orts”.

Gli abitanti di Castelnovo sono stati informati del progetto attraverso una locandina e un volantino.

castelnovo paese degli orti 2014 -A4

 

 

 

La Fiera dei Sapori d’Autunno – Borgo Ampiano

INIZIATIVA ANNULLATA PER LE CATTIVE CONDIZIONI METEREOLOGICHE
Le Rivindicules, attraverso i suoi produttori, partecipa alla 2a Fiera dei Sapori d’Autunno presso il parco del Mulino di Borgo Ampiano, organizzata dai comuni di Castelnovo e di Pinzano.
Per iscriversi alla fiera e per poter apparire nella Guida “I sapori delle stagioni, tra Cosa e Tagliamento”, i produttori devono compilare e inviare all’Ecomuseo Lis Aganis entro il 6 settembre i seguenti moduli: presentazione azienda e scheda di iscrizione a fiera

Mostra – concorso “il gno ort” (ottava edizione)

Mostra regionale delle varietà orticole e frutticole dell’orto di casa e piccolo mercato di prodotti coltivati e oggetti realizzati nel rispetto della natura. 
Sabato 17 agosto (Villa Sulis)
dalle 14.00 alle 19.00 consegna campioni per la mostra-concorso dei prodotti dell’orto
Domenica 18 agosto 2013 (Villa Sulis)
- ore 09.30 apertura della mostra e del mercato
- ore 10.30 CONVEGNO su PRODUZIONI TIPICHE E FILIERE CORTE come strumenti per la valorizzazione del territorio
- PICCOLO MERCATO DELLA TERRA (iscrizioni gratuite e stand e gazebi predisposti dall’organizzazione: telefonare al 3427598078 o scrivere a info@cipollarosadellavalcosa.it)
- CHIOSCO VERDE DELLA PRO VALCOSA propone piatti originali con i prodotti dell’orto
- SERVIZIO BUS NAVETTA gratuito in partenza da località Paludea.
>>> audio del convegno
>>> le immagini: Galleria [1] Galleria [2] Galleria [3]