I semi provenienti dalle piante selezionate vengono seminati in vassoio e fatti germinare in serra calda. Vi rimarranno fino al momento del trapianto. Le piantine sono destinate agli orti dimostrativi de Le Rivendicules e a tutti i soci che ne hanno fatto richiesta
Nutrire il terreno per nutrire le piante
Incontro di formazione tecnica alle ore 20.30 presso la Biblioteca di Paludea. Intervento di Andrea Giubilato sul tema:
“Nutrire il terreno per nutrire le piante” riguardante le tecniche più naturali e razionali per preparare il terreno ad ospitare le diverse varietà orticole.
Riunione del direttivo
Viene definita l’attività dei prossimi mesi:
- messa a punto di due orti sperimentali curati da volontari su terreni concessi da privati
- semina e coltivazione della Cipolla rosa della Valcosa
- serata di formazione tecnica sulla preparazione del terreno (febbraio)
- lezione di potatura degli ulivi (marzo)
- avvio del progetto di recupero del pero moscatello (marzo)
- camminata “Ator pai orts” (4 agosto)
Viene confermata inoltre la quota associativa 2013 in 5 Euro
Assemblea dei soci
Giannino Cozzi confermato alla guida dell’associazione.
Consiglieri: Gregorio Lenarduzzi, Roberto De Franceschi, Alfio Del Colle, Renato Muzzatti, Christian Siega, Rosalio Pivetta, Giuliano Cescutti e Mirvana Cimatoribus. Approvato il nuovo regolamento interno che disciplina la produzione e la commercializzazione della cipolla rosa della Val Cosa che potrà essere venduta solo con i marchi autorizzati “Rivindicules”, “Cipolla rosa della Val Cosa” e “Slow Food”.
A tutti i soci che ne faranno richiesta saranno vendute le piantine della cipolla (prenotazioni entro gennaio)
Partecipazione al Salone del Gusto di Torino
La Cipolla rosa della Val Cosa, che è ora un presidio Slow Food, viene ufficialmente presentata al Salone del Gusto di Torino
Per Incanto o per Delizia – rassegna enogastronomica in Val d’Arzino e Val Cosa
I ristoratori della Val Cosa propongono un piatto speciale utilizzando alcuni prodotti locali, tra questi la Cipolla rosa della Val Cosa
Ator pai orts
Camminata fra gli orti di diverse borgate .