Saggio di tecniche di potatura dell’ulivo sotto la guida di un esperto
Evviva la coltura! Varietà di pomodoro, peperone e melanzana adatte a filiere corte
Intervento formativo con l’introduzione di Costantino Cattivello (ERSA).
Assemblea de Le Rivindicules
Valutazioni positive sull’attività 2011, anche grazie all’appoggio del Comune e alla collaborazione di Ersa e Istituto agrario di Spilimbergo. Successo riscontrato sopratutto con la mostra “Il gno ort” e la “Camminata fra gli orti”
Continua l’impegno per la valorizzazione della “Cipolla rosa della Val Cosa”.
Evviva la Coltura! Cipolla rosa e autoproduzione domestica delle sementi
Intervento formativo a cura di Costantino Cattivello (Ersa) e Renato Muzzatti (Istituto agrario di Spilimbergo)
Evviva la coltura! Ulivo e dintorni
Intervento formativo a cura di Ennio Scarbolo
Sesta edizione della mostra concorso regionale delle varietà orticole e frutticole coltivate negli orti di casa (Il Gno Ort)
Convegno “Dalla mostra al mercato”, con interventi di Gregorio Lenarduzzi per Le Rivindicules, Renato Muzzatti dell’istituto agrario di Spilimbergo e Piero Susmel dell’università di Udine, coordinati da Costantino Cattivello dell’Ersa. Intervento conclusivo dell’assessore regionale Claudio Violino.
Terza edizione della camminata “Atôr par orts”
Camminata tra i colli di Castelnovo, alla scoperta di angoli coltivati e di antiche varietà di frutti e ortaggi. L’itinerario si snoda tra le borgate di Vigna, Giaus, Costa, Franz e Castello. In alcuni orti vengono offerte degustazioni a base di prodotti dell’orto e del frutteto.